Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2018

Autunno, un dolce rientro in cucina

L'aria fresca dell'autunno porta con se la voglia di tornare a vivere gli spazi casalinghi, ricercando intimità e calore. La cucina diventa un rifugio dove prendere i sapori dell'estate e conservarli, per poterne poi godere nei momenti di condivisione, in famiglia o con gli amici.

Abbiamo messo in barattolo una marmellata di more, non senza prima provarla con una ricetta semplice e golosa: la torta di more, da mangiare a merenda o a colazione.


Per questo set fotografico, abbiamo utilizzato il nostro vasetto in peltro per miele e marmellata


Le more sono presentate nella ciotolina in peltro Marinoni, ideale anche per offrire stuzzichini, piccoli dolcetti, o un gelato. Per servirle, abbiamo usato uno dei nostri cucchiaini artigianali.


Ecco la torta di more, servita sul piatto liscio in peltro, affiancato dal piatto da dessert in peltro e ceramica.



Per servire le fette di torta, una volta tagliate, consigliamo la paletta per torta in peltro e acciaio. 



Golosa, no? Noi l'abbiamo voluta assaggiare subito, accompagnata da un sorso di buon tè, servito nella tazza con piattino in peltro Marinoni.


I dettagli fanno la differenza, quando dovete servire in tavola: non dimenticate il coltello da dessert e una spolverata di zucchero a velo.





Per assaporare la torta, abbiamo usato la nostra forchettina da dessert in peltro e acciaio.

È venuta voglia di torta anche a voi? Quale altra golosità consigliate, per questo periodo autunnale?

mercoledì 21 settembre 2016

La nostra ricetta per un autunno dolce, genuino e autentico

Come rendere più dolce il ritorno a ritmi più intensi e alle giornate che si accorciano? Con il profumo di mela e cannella che invade la casa. Questa è la nostra ricetta semplice e genuina in perfetto stile Marinoni.


Ingredienti per l'impasto
  • 300g di farina bianca "0"
  • 100g di zucchero
  • 125g di burro morbido
  • 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)
  • 1 uovo intero + un tuorlo
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata di mezzo limone non trattato

Ingredienti per la farcitura
  • 800g di mele
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • cannella (1 stecca o in polvere q.b.)
  • succo di un limone


Procedimento

In una ciotola capiente, setacciare la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungere il burro, le uova, un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo a cui darete la forma di un panetto. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa 15 minuti.


Tagliare le mele a cubetti e cuocerle a fuoco lento per circa 20 minuti in una pentola antiaderente con la cannella, lo zucchero di canna e il succo di un limone. Controllate la cottura fino a che non le mele non saranno diventate molto morbide.


Dividere l'impasto in due parti (una leggermente più abbondante dell'altra). Stendere su carta forno con un matterello la metà più abbondante e inserirla nella tortiera (Ø 26 cm), bucherellare la superficie con una forchetta, quindi farcire con le mele cotte. A questo punto posizionare la parte superiore dell'impasto dopo averlo steso su carta da forno, rovesciandolo a mo' di coperchio sopra la farcitura. Sigillare pizzicando i bordi dell'impasto. Infornare per 30/35 minuti a 180°. Infine lasciare raffreddare e guarnire con zucchero al velo.


Presentata in tavola su una tortiera, può essere servita così com'è oppure abbinata a del gelato alla vaniglia.


La genuinità di questa ricetta così semplice rispecchia gli oggetti in peltro Marinoni che sono discreti, non sfarzosi ma capaci di dare il calore che cerchiamo quando rientriamo a casa, nel nostro rifugio. Il peltro è un materiale che dà il sapore di casa, è autentico e fatto a mano. Perché amiamo le cose autentiche. 





Oggetti Marinoni utilizzati per il set fotografico: http://www.peltro.com/it/idee-per-l-autunno/cucinare.html




giovedì 23 ottobre 2014

Autumn Mood Board - Colori e idee per l'autunno

L'autunno è arrivato portando freddo, giornate più corte e colori inusuali. Non facciamoci cogliere impreparati, abbandoniamo la nostalgia dell'estate e scopriamo come vivere al meglio questa stagione ricca di risorse e bellezze nascoste! Ecco alcune idee da Marinoni.

La cosa più bella dell'autunno sono i colori che troviamo in natura e nei nostri piatti. Una zuppa calda di peperoni rossi e questa golosa torta di mele si abbinano perfettamente alle posate e alla salsiera Marinoni - se hai già voglia di cucinare, trovi le ricette di questi piatti seguendo i pin sulla nostra Pinteres Autumn Mood board.


Nei pomeriggi più freddi e piovosi è bello dedicarsi alla lettura. Un buon libro, una tazza dì tè caldo e una coperta. Cosa volete di più? A questa mood board abbiamo associato la mug in peltro e ceramica, perfetta per una tisana, un tè o un caffè, e uno dei cucchiaini in peltro della nostra collezione.


Se siete appassionati di tè e alla bustina preferite il tè sfuso da dosare al momento, allora non potete farvi scappare la teiera in peltro e la tazza da tè in peltro e ceramica Marinoni. Gli oggetti in peltro aiutano a rendere l'ambiente più caldo e accogliente.


Quando si fa sera, una zuppa servita a tavola nella ciotola con manici in peltro e ceramica riscalda anima e corpo. Non trovate che gli spargisale e pepe in peltro e ceramica diano un tocco magico, più familiare e amichevole rispetto ad altri oggetti comuni?


Se non lo avete ancora capito, a noi di Marinoni l'autunno piace. Speriamo di avervi convinti che è una stagione bella, con tanti piccoli piaceri da scoprire e riscoprire. Raccontateci anche voi: cosa vi piace di più dell'autunno?