Visualizzazione post con etichetta ispirazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ispirazione. Mostra tutti i post

venerdì 6 ottobre 2017

I doni dell'autunno, idee per la tavola da Marinoni

L'autunno porta con sé molti doni: colori, profumi, sapori e sensazioni che si trovano solo in questo periodo dell'anno e che sono ben rappresentati da alcuni frutti. Ci siamo lasciati ispirare da questi frutti dell'autunno per creare una nuova galleria fotografica e per sperimentare nuove ricette.

Zucca, castagne, noci, pere e fichi secchi. Continuate a seguirci su Facebook e iscrivetevi alla newsletter Marinoni per ricevere le prossime ricette!


La crema di zucca, di cui pubblicheremo la ricetta a breve, è servita nella ciotola in ceramica con bordo in peltro Marinoni, sopra ad un piatto liscio riproduzione del classico piatto detto "à venaison", che adornava le tavole europee del XVII e XVIII secolo.  Per gustarla in tutto il suo sapore autunnale è necessario anche il giusto cucchiaio!


Sullo sfondo vedete una coppetta in peltro e ceramica ideale per contenere spezie e aromi, oppure per il pinzimonio, ed un piccolo contenitore in peltro per il sale o per lo zucchero - con un piccolo cucchiaino da caffé. L'olio extra vergine di oliva è servito in una graziosa bottiglia in vetro e peltro.


Le castagne sono il simbolo principale dell'autunno e si prestano a ricette tanto golose quanto ricche di calorie - capaci di riscaldare il cuore e lo spirito. Non è sempre facile sbucciarle, per aiutarvi vi consigliamo questo coltello dalla linea classica, formale ed elegante.


Abbiamo servito le castagne nella ciotola con manici in peltro Marinoni, fatta a mano in Italia...


... ma si prestano molto bene anche su questa raffinata ed armoniosa alzatina!


Le noci sono un frutto dalle proprietà uniche, legate ad una ritualità dell'autunno in cui le si sguscia e le si assaggia a pezzettini. Anche loro si prestano a ricette golose, ne condivideremo una a breve. In questa foto sono presentate nella ciotola in peltro e ceramica con manici.




E poi le pere, che ci fanno ricordare i profumi e i colori dell'estate accompagnandoci dolcemente nelle sfumature autunnali. Qui chiediamo a voi: qual è la vostra ricetta preferita a base di pere?



Per finire, non potevano mancare i fichi secchi, qui presentati in una graziosa ciotola in peltro.


I frutti dell'autunno sono ancor di più, noi ve ne abbiamo presentati alcuni. Presto pubblicheremo le ricette su Facebook e attraverso la nostra newsletter








venerdì 4 agosto 2017

Marinoni Wedding: 4 idee per un matrimonio indimenticabile

La scelta dello wedding mood è il punto di partenza per un matrimonio indimenticabile, che rispecchi i gusti degli sposi e le aspettative degli ospiti. Anche per questo motivo è sempre più diffusa la figura dello wedding designer, lo specialista in grado di definire il mood di un matrimonio e tradurlo in tanti piccoli dettagli capaci di costruire l'atmosfera giusta.

In questo blog post abbiamo pensato di scegliere quattro tra i nostri wedding designer preferiti e di associare i mood da loro creati ad alcuni oggetti Marinoni selezionati.  I 4 mood sono: al mare, bohemien, in campagna, romantico.

Iniziamo con la moodboard "al mare" ispiarata a White Lilac, a cui abbiamo associato la stellamarina fermacarte,  il riccio fermacarte,  il sottopiatto in peltro e ceramica, il flute e il bicchiere per vino in peltro e vetro.


A seguire, una moodboard bohemien ispirata a Le Jour Du Oui, dove si abbinano perfettamente il piatto Volterra in peltro e vetro bianco, il calice Marinoni in stile medioevale e questo set di posate.

Ila Malù ci ha invece ispirato questa moodboard "in campagna". Qui trovano posto il piatto in peltro e ceramica verde salvia,  l'alzatina per dolci a due piani e il bicchiere da degustazione.




Qual è il vostro mood preferito? Al vostro matrimonio avete adottato un altro stile? Vi servono suggerimenti o idee per un matrimonio in un contesto particolare?

Scriveteci! E continuate a seguirci anche su Facebook e Instagram.