domenica 9 settembre 2018

Autunno, un dolce rientro in cucina

L'aria fresca dell'autunno porta con se la voglia di tornare a vivere gli spazi casalinghi, ricercando intimità e calore. La cucina diventa un rifugio dove prendere i sapori dell'estate e conservarli, per poterne poi godere nei momenti di condivisione, in famiglia o con gli amici.

Abbiamo messo in barattolo una marmellata di more, non senza prima provarla con una ricetta semplice e golosa: la torta di more, da mangiare a merenda o a colazione.


Per questo set fotografico, abbiamo utilizzato il nostro vasetto in peltro per miele e marmellata


Le more sono presentate nella ciotolina in peltro Marinoni, ideale anche per offrire stuzzichini, piccoli dolcetti, o un gelato. Per servirle, abbiamo usato uno dei nostri cucchiaini artigianali.


Ecco la torta di more, servita sul piatto liscio in peltro, affiancato dal piatto da dessert in peltro e ceramica.



Per servire le fette di torta, una volta tagliate, consigliamo la paletta per torta in peltro e acciaio. 



Golosa, no? Noi l'abbiamo voluta assaggiare subito, accompagnata da un sorso di buon tè, servito nella tazza con piattino in peltro Marinoni.


I dettagli fanno la differenza, quando dovete servire in tavola: non dimenticate il coltello da dessert e una spolverata di zucchero a velo.





Per assaporare la torta, abbiamo usato la nostra forchettina da dessert in peltro e acciaio.

È venuta voglia di torta anche a voi? Quale altra golosità consigliate, per questo periodo autunnale?

venerdì 6 luglio 2018

Assapora i frutti dell'estate

L'estate italiana è un'esplosione di colori e di sapori.

Ciliegie rosse e golose, raccolte direttamente dagli alberi e mangiate al momento, oppure usate per preparare dolci e marmellate.


Limoni gialli e succosi, da spremere per una bevanda rinfrescante o usati per profumare una torta.


Lamponi e rose abbelliscono i nostri giardini e le nostre case. La delicatezza del rosa e l'energia del magenta colorano la tavola delle feste estive.


La tarda estate regala mele e susine, i colori si intensificano e i sapori diventano più dolci. Le giornate che si accorciano ci invitano ad assaporare appieno tutti i doni della stagione.


Goditi l'estate e approfitta della spedizione gratuita in tutta Italia offerta da Marinoni, solo fino al 31 luglio.

Visita www.peltro.com

Taste the flavor of the Italian Summer

Colors and flavors thrive in the Italian summer. It all begins with cherries, red and sweet, picked up directly from the trees and eaten as they are or used to make confiture.

 

Then we have lemons, yellow and juicy; they can be squeezed to get a refreshing drink or used to flavor a cake.


Raspberries and roses embellish our gardens and our tables too. Delicate pink and vigorous reddish purple decorate the summer parties.


Late summer brings us apples and plums, colors get darker, and flavors are sweeter. Shorter days invite us to fully enjoy the gifts of this season.


To enjoy the summer Marinoni offers free shipping to Europe, Australia, and the US for orders of 250€ or more - until 31 July.

Shop at www.peltro.com

martedì 19 giugno 2018

Discover the 2018 Summer color palette: cool off with Marinoni new arrivals

There is a color palette for each season and Summer is no exception. For 2018 Summer we’ve chosen a deliciously delicate color scheme that is the perfect match for our new products.



The four light, cool and soft colors reflect the freshness of the new pewter & glass and pewter & ceramic creations. From the bar range, with the cocktail set as the main character, to the Eleganza collection, where the clear glass is enhanced by a refined beading rim.



To match the Summer colors we’ve also chosen the ice bowl, that’s so useful when it comes to offering your favorite drinks and the pewter and glass mug with the graceful beading detail.

You’ll find all our new products on www.peltro.com – which one do you like the most?

Scopri la palette di colori dell'estate 2018: rinfrescati con i nuovi arrivi di Marinoni

Ogni stagione ha i suoi colori e l'estate non fa eccezione. Per l'estate 2018 abbiamo scelto una palette delicata, che ben accompagna le novità del nostro catalogo.

Quattro colori freschi che rispecchiano la leggerezza delle nuove creazioni in peltro e vetro o peltro e ceramica. Dalla collezione bar, ben rappresentata dal cocktail set, alla linea Eleganza, dove un bordo di lievi perline sottolinea la trasparenza del vetro.


Da abbinare ai colori dell'estate abbiamo scelto anche la ciotola per ghiaccio, utile al momento di servire i vostri drink preferiti, e la mug in peltro e vetro trasparente impreziosita da un dettaglio di perline.

Tutte le altre novità le trovi su www.peltro.com - qual è la tua preferita?





mercoledì 28 marzo 2018

Idee e ispirazioni per la tavola di primavera

La primavera è arrivata e noi stiamo facendo le prove per la tavola di Pasqua. Lasciati ispirare anche tu, trova lo stile adeguato per la tua casa e le creazioni in peltro Marinoni capaci di valorizzarlo.


Una sofisticata elenganza è rappresentata nei bicchieri in peltro Marinoni che ritraggono vari animali. La testa funge da solida base durante l'utilizzo e si erge orgogliosamente quando il bicchiere è riposto. 


Un tocco di eleganza al verde di casa che porta energia positiva all'ambiente in cui viviamo con questo portavaso in peltro Marinoni.


In questo scatto si aggiunge il bicchierino in peltro per grappa con testa di lepre.


L'allacciatovagliolo ovale può servire anche da segna posto e dà ordine alla mise en place.



Ecco a vuoi uno dei set di posate in peltro Marinoni, scelto per la tavola di primavera.


Ricordatevi di scegliere fiori freschi, appena colti, per dare un senso di naturalezza ed armonia alla tavola.


Il vetro trasparente e una raffinata bordura perlinata in peltro fanno della collezione Bollicine una linea esclusiva e versatile. Questo piattino dessert si abbina squisitamente ad ogni servizio da tavola



lunedì 5 marzo 2018

Marinoni, la storia della Civetta

Alfredo Marinoni ha iniziato a fondere il peltro all'età di 13 anni, in uno dei molti laboratori artigiani specializzati nella lavorazione dei metalli, antica tradizione della terra bresciana.

Dopo più di dieci anni di apprendistato, durante i quali ha studiato il diesegno tecnico e approfondito la sua tecnica di lavorazione, ha deciso di mettersi in proprio utilizzando un piccolo garage, grande come una stanza, messo a disposizione da una zia. 

Il laboratorio si trovava in una zona immersa nella natura, dove sono stati trovati resti storici di 5/6’000 anni fa. Nel periodo invernale, specialmente tra novembre e dicembre, gli animali usavano alcune anse del laboratorio come riparo. Tra questi, le civette si riparavano spesso nei buchi usati come scarico dei camini.

Una sera accadde, quando era già calato il buio, che una civetta si appoggiasse, per caso, sul martello appena posato da Alfredo Marinoni. 
La civetta si soffermò qualche istante, ad osservarlo, per poi ripartire silenziosa e dileguarsi nell'oscurità.

Così è nato il logo Marinoni, la civetta che popola il territorio dove i prodotti Marinoni prendono forma e che, in una sera d'inverno, si è posata sul martello del fabbro.