Il modo di abitare la casa e gli spazi in cui passiamo la maggior parte del tempo cambia in continuazione. Quando noi cambiamo e l'ambiente intorno a noi non segue la nostra evoluzione, ci sentiamo fuori luogo e non siamo in grado di esprimerci al meglio. Le scelte di arredo devono lasciarsi contaminare da stili e gusti nuovi per rispecchiare il nostro cambiamento e influenzarlo positivamente.
Trova il modo di abitare più adatto a te seguendo i suggerimenti di Marinoni! Ecco quattro stili per quattro diverse personalità.
Primo stile - Contemporary
Lo stile contemporaneo coglie le tendenze del design nelle forme e nei colori. Alcuni oggetti tipici di questo stile sono: la lampada da tavolo 
Flos Miss K, il lampadario 
Caboche Foscarini , il divano 
B&B Charles, il 
vassoio Marinoni in peltro e vetro bianco alabastro, il tavolo 
SEVEN disegnato da Jean-Marie Massaud. Tra le nostre collezioni, quella che asseconda questo stile è la serie 
volterra, che abbina il peltro al vetro bianco latte mescolato alla pura trasparenza creando un effetto elegante e sofisticato. Non concentratevi però sui dettagli, guardate la 
mood board nel suo insieme per capire se rispecchia la vostra attitudine del momento.
Secondo stile - Farm House
Per chi abita in campagna o, anche se in città, sente affinità con questo stile, il consiglio è quello di riscoprire il legno invecchiato e restaurato. Una vecchia cassa in legno può essere recuperata e diventare un oggetto d'arredo. Un cesto di vimini sempre colmo di frutta di stagione ci trasporta immediatamente in una dimensione bucolica, al di fuori del tempo. Il 
portasalse in peltro e ceramica e i 
cucchiaini per aperitivo sono perfetti per servire la marmellata o altre piccole golosità fatte in casa. Una sedia a dondolo recuperata e pitturata con una tinta pastello è il tocco finale per farsi contaminare dallo stile 
farm house.
Terzo stile - Nordic mood
Le forme geometriche, i colori pastello, il bianco e il grigio affiancati al legno naturale. Sono questi gli elementi che contraddistinguono lo stile nordico, dove le case hanno i tetti appuntiti per non farsi schiacciare dalla neve e le giornate sono completamente buie o incredibilmente luminose. Il 
tavolino con tre gambe in legno disegnato da Nicholai Wiig Hansen per la Normann Copenhagen Tablo e le 
ciotole quadrate o rettangolari in peltro rispecchiamo perfettamente questo stile. Anche la 
cesta di Ferm Living trasmette bene i colori e le forme nordiche. In una casa che segue il 
nordic mood è indispensabile avere anche dei 
porta candele per riscaldare l'atmosfera quando si fa buio.
Quarto stile - Shabby Chic
Parigi è sempre una buona idea, lo dicevamo anche nel nostro 
post di Capodanno 2015. Lo stile 
shabby chic deriva in realtà dalla Provenza, quindi dal sud della Francia e da influenze mediterranee, ma riprende anche varianti più parigine alla 
Luigi XIV. L'arredo 
shabby chic mette in evidenza l'usura del tempo e spesso gli oggetti sono volutamente invecchiati per sembrare più antichi. La 
caffettiera e la 
zuccheriera in peltro con finitura antica possono accompagnare una merenda fatta di piccoli dolci peccati di gola. Se aggiungete qualche cuore, la parola amore e un lampadario settecentesco sarete completamente immersi in questo 
mood.
Scegli il tuo stile!
Quale tra questi quattro stili rispecchia maggiormente il tuo modo di abitare? Facci sapere se hai trovato la giusta ispirazione per lasciarti contaminare e arredare il tuo ambiente. Se invece vorresti spunti su uno stile diverso, scrivici e creeremo una 
mood board apposta per te!
 
Nessun commento:
Posta un commento